Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee

Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee

L’elenco delle specie di piante officinali coltivate e i criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie spontanee sono definiti dal Decreto Ministeriale del 24 gennaio 2022. Tale decreto stabilisce le linee guida per la coltivazione, la raccolta e la trasformazione delle piante officinali, garantendo la qualità e la sicurezza dei prodotti derivati. 

Il corso è finalizzato all’ottenimento della specifica autorizzazione alla raccolta delle specie officinali spontanee. 

Per l’ottenimento della specifica autorizzazione alla raccolta di specie officinali spontanee è necessaria la frequenza ad almeno il 70% del monte ore previsto dal corso e all’esito positivo dell’esame finale. 

L’esame consiste nel superamento di una prova scritta con test di 60 domande e si intende superata con il 70% di risposte corrette e in un colloquio sugli argomenti pratici trattati nel corso. 

Tipologia e durata dei corsi:

  • Corso  – della durata di 70 ore

Corso rivolto a:

  • imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile;
  • coadiuvanti, i partecipi familiari di cui all’art. 230 bis del Codice Civile;
  • dipendenti agricoli di aziende agricole;

L’azienda agricola deve possedere P.IVA e avere almeno una UTE nel territorio regionale del Veneto

Durata
70 ore (35 parte pratica e 35 parte teorica) 
Per l’ottenimento della specifica autorizzazione alla raccolta di specie officinali spontanee è necessaria la frequenza ad almeno il 70% del monte ore previsto dal corso e all’esito positivo dell’esame finale. 
Modalità
La modalità di svolgimento del corso può essere mista.
Data/e
In programmazione
Sede
Via della Borsa, 1/a, 31033 Castelfranco Veneto TV
Corsi correlati

Potrebbero interessarti anche:

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.