Sperimentazioni
L'ATTIVITA' DI SPERIMENTAZIONE
Per supportare gli interventi di assistenza tecnica e di formazione professionale, al fine di renderli più affidabili, vengono attuate alcune attività di sperimentazione presso alcune aziende disponibili ad ospitarle.
L'obiettivo è quello di dimostrare l'applicabilità e la trasferibilità in pieno campo dell'innovazione tecnica e tecnologica, con un occhio di riguardo alla salute del consumatore, alla tutela ambientale ed al miglioramento della qualità delle produzioni.
A. SPERIMENTAZIONE IN VITICOLTURA:
1. determinazione anticipata della fertilità delle gemme,
2. rilevamento delle fasi fenologiche delle viti,
3. rilevamento dei dati meteo per la difesa,
4. realizzazione dei test non trattati per seguire l'evoluzione delle malattie,
5. studio delle dinamiche della maturazione per programmare la vendemmia,
6. confronto cloni e porta innesti vite,
7. cariche di gemme,
8. modalità di potatura,
9. forme di allevamento.
B. SPERIMENTAZIONE COLTURE ERBACEE
Vengono attuate prove di confronto varietale su mais e frumento.
Inoltre proseguiamo da alcuni anni nella ricerca e sperimentazione al fine di ridurre le dosi di alcuni fitofarmaci, principalmente rame e di alcuni erbicidi e valutazione dell'efficacia degli stessi.